Affitti brevi, la frenata alla prova delle nuove regole
18 Marzo 2025 | Corriere della Sera - Alessia Conzonato - Pag. 39
A febbraio gli affitti brevi hanno registrato una brusca frenata, soprattutto nelle grandi città. Firenze ha registrato una flessione del 20%, Milano dell’8% e Roma del 9%. Colpa delle nuove regole decise dal ministero del Turismo. La prima è quella del Cin, ovvero del Codice identificativo nazionale. Secondo i dati ufficiali ne sono dotate l’85% degli edifici a scopo turistico registrati. In ogni caso la domanda è più flebile da parte di turisti stranieri. Su Roma, ad esempio, il calo della domanda è al 10%. La contrazione degli annunci non sembra, tuttavia, essere un preludio di tempi più difficili. A febbraio il mercato delle locazioni 4+4 è cresciuto del 16%. In crescita anche gli affitti transitori.